Questo sito web utilizza i cookies tecnici. I cookies non possono identificare l'utente. Se si proseguirà nell'utilizzo del sito si assumerà il consenso all'utilizzo.
Se si desidera utilizzare i siti senza cookie o volete saperne di più, si può leggere qui
|
![]() |
![]() |
Gentile Visitatore, questi i contenuti della newsletter n. 182 dell'8 marzo 2018:
Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
Il 27 febbraio 2018 è stato sottoscritto il Protocollo d'intesa tra il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e la Federazione Italiana Giuoco Squash finalizzato alla realizzazione di strutture idonee alla pratica dello sport e per attivare programmi di pratica della disciplina e di altre attività formative/educative Organizzata dal Comitato per le pari opportunità della Polizia Penitenziaria una giornata di lavoro presso l'Aula Minervini del DAP in occasione dell'8 marzo, Festa della Donna - il programma Intitolazioni
Alla Presenza del Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Santi Consolo, il 23 febbraio 2018, si è tenuta la cerimonia di intitolazione della casa circondariale di Agrigento alla memoria di Pasquale Di Lorenzo, Sovrintendente di Polizia Penitenziaria, Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Memoria. Presenti il Provveditore regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Sicilia Gianfranco De Gesu, il direttore dell’Istituto Aldo Tiralongo, il Comandante di Reparto Commissario capo Giuseppe Lo Faro, la vedova Di Lorenzo Signora Angela Cillis Teatro e Carcere
Il 27 marzo 2018 la V Edizione della Giornata Nazionale del Teatro in Carcere, in concomitanza con il World Theatre Day 2018 (Giornata Mondiale del Teatro), promossa dall’ITI Worldwide-Unesco (International Theatre Institute) e dal Centro italiano dell’ITI - Il Capo Dipartimento invita le Direzioni degli istituti ad aderire all'evento con iniziative e spettacoli realizzati dai laboratori teatrali attivi presso gli Istituti - lettera circolare Dal territorio Approvato dalla Giunta Regionale lo Schema di Accordo di tra Regione Toscana e Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Toscana e l’Umbria per la promozione di opportunità lavorative per i detenuti nell’ambito di attività di sportello amministrativo delle Aziende USL all’interno di Istituti Penitenziari regionali o presso le sedi aziendali Dopo la Sottoscrizione di Intenti, avvenuta lo scorso dicembre, tra DAP e Roma Capitale, il 15 febbraio 2018 è stato firmato il Protocollo di intesa per il progetto ""Lavori di pubblica utilità e recupero del patrimonio ambientale"", volto a favorire il reinserimento socio lavorativo dei soggetti in espiazione di pena La Direttrice della Casa circondariale di Cremona ha sottoscritto insieme al Sindaco e al Dirigente del CPIA il Protocollo d’intesa per l’inclusione delle due biblioteche dell’istituto nella Rete Bibliotecaria della Provincia di Cremona Statistiche
Dati aggiornati al 28 febbraio 2018 Detenuti presenti Detenuti stranieri presenti Detenuti italiani e stranieri presenti e capienze per istituto Detenute madri con figli al seguito Detenuti usciti dagli istituti penitenziari per effetto della legge 199/2010 Misure alternative, lavoro di pubblica utilità, misure di sicurezza, sanzioni sostitutive e messa alla prova Attività di consulenza e trattamento |
|
Non sei più interessato?