Questo sito web utilizza i cookies tecnici. I cookies non possono identificare l'utente. Se si proseguirà nell'utilizzo del sito si assumerà il consenso all'utilizzo.
Se si desidera utilizzare i siti senza cookie o volete saperne di più, si può leggere qui
|
![]() |
![]() |
Gentile Visitatore, questi i contenuti della newsletter n. 187 del 4 luglio 2018:
4 luglio 2018 - Il Presidente Santi Consolo, nel lasciare l'incarico di Capo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria, ha rivolto un messaggio di saluto a tutto il personale
Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
Protocollo d'Intesa tra il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e il Dipartimento per gli Affari di Giustizia per i lavori di utilità sociale presso la Biblioteca Centrale Giuridica della Corte di Cassazione. Sottoscritto in data 28 marzo 2018, è stato perfezionato solo recentemente per la parte relativa agli oneri economici a carico del Dipartimento per gli Affari di Giustizia Dal territorio
Sottoscritto dal Prap e dall’Università della Calabria un protocollo esecutivo con il quale è stato costituito il “Polo Universitario Penitenziario”. Obiettivo primario è quello di consentire alle persone detenute negli istituti penitenziari della regione di potere usufruire dell’offerta formativa dell’Università della Calabria. Il Protocollo Esecutivo segue un’intesa sottoscritta nel 2014, con la quale era stato avviato un programma di collaborazione per la didattica, la formazione e la ricerca finalizzato a garantire ai detenuti il diritto allo studio. Le attività didattiche previste dal “Polo Universitario Penitenziario” si svolgeranno sia presso l’Università della Calabria sia negli Istituti penitenziari “Sergio Cosmai” di Cosenza, Rossano, “Ugo Caridi” di Catanzaro e “Giuseppe Panzera” di Reggio Calabria. Agenda carcere
La Giornata nazionale del Teatro in Carcere e quella della Festa della Musica sono tra gli appuntamenti annuali tra i più sentiti negli Istituti penitenziari. Più consolidato il primo, giovane il secondo, ma ogni edizione di entrambi gli eventi si arricchisce di nuove adesioni e di una numerosa partecipazione della comunità esterna Presso la Casa circondariale di Chieti e in quella romana di Rebibbia giovedì 28 giugno si sono svolti due spettacoli teatrali: “Sabato, Domenica e Lunedì” tratto dall'opera di Eduardo De Filippo con la regia di Paola Capone e "Rivoluzione alla sudamericana" con la Compagnia del Reparto G8 guidata da Laura Andreini Salerno. |
|
Non sei più interessato?